Assarmatori al Forum Europeo sull’Insularità
“Tutelare le specificità geografico-territoriali nelle normative europee” Bruxelles – Tutelare con forza le istanze geografico-territoriali dei Paesi europei, quali la salvaguardia…
“Tutelare le specificità geografico-territoriali nelle normative europee” Bruxelles – Tutelare con forza le istanze geografico-territoriali dei Paesi europei, quali la salvaguardia…
Genova – Sicurezza, welfare, formazione: questi i temi al centro del convegno “Human Factors” nella giornata di apertura della XV…
Dati choc sulla chimera della transizione ecologica Genova – “Adelante Pedro con juicio”. Parafrasando il Manzoni, questo motto si potrebbe…
Lugano – Tre miliardi per le opere strategiche concentrate sui porti di Genova e Savona-Vado e sul nodo logistico, ferroviario…
Roma, Prosegue un’attività intensa tesa a fornire il massimo contributo al Parlamento per garantire uno sviluppo della portualità italiana. In…
Roma, 27 settembre 2023 – È stato siglato oggi l’accordo fra le associazioni degli Armatori, Assarmatori e Confitarma, e il…
Siamo molto soddisfatti degli emendamenti presentati da diversi parlamentari di maggioranza e opposizione sia sul tema dei canoni concessori che…
Ischia, 26 luglio 2023 – Salvaguardare e promuovere il ruolo strategico del trasporto marittimo quale infrastruttura essenziale per garantire la…
Roma, 11 luglio 2023 – Eni, in collaborazione con Assarmatori e Confitarma, ha presentato oggi il documento “La rotta verso…
Presentato il protocollo di intesa sottoscritto da Inail Campania e Assarmatori Napoli, 6 luglio 2023 – Promuovere ulteriormente la cultura…