Dieci squadre, 150 piloti, oltre 300 ospiti. Due giornate di sport e beneficenza per un evento che unisce l’Europa dei porti
Genova – Il capoluogo ligure si prepara ad accogliere, il 22 e 23 maggio 2025, la 59ª edizione dell’EMPA Football Tournament, il campionato europeo di calcio riservato ai Piloti dei Porti, promosso dall’European Maritime Pilots’ Association (EMPA).
Un appuntamento prestigioso e carico di significato che, tra sport, memoria e solidarietà, vedrà protagonisti 10 team nazionali europei, 150 piloti in campo e oltre 300 ospiti nelle due serate ufficiali.
Il torneo si disputerà presso il Centro Sportivo Gloriano Mugnaini di Bogliasco, storica sede di allenamento della U.C. Sampdoria, mentre la cerimonia di apertura e presentazione ufficiale si terrà il 22 maggio nella cornice d’eccezione del Galata Museo del Mare, con gli interventi delle massime cariche di EMPA, l’annuncio del calendario, la presentazione delle squadre e una festa di benvenuto alla città.
Villa del Principe, la più sontuosa delle dimore storiche genovesi, sarà invece teatro della serata di gala conclusiva, a suggellare il valore istituzionale e culturale di un evento che rappresenta un punto di riferimento per la comunità dei Piloti del Porto europei.
Oltre alle attività agonistiche, sono previste anche iniziative collaterali per gli accompagnatori, con escursioni organizzate nel suggestivo Golfo dei Poeti, per offrire un’esperienza turistica che valorizzi il territorio ligure e le sue eccellenze.
Ma l’EMPA Tournament è anche e soprattutto impegno sociale. Come da tradizione, l’organizzazione – curata dall’ASD Piloti dei Porti d’Italia, con il supporto di Fedepiloti e Assopiloti – destinerà parte del ricavato a importanti cause benefiche. In questa edizione, i fondi saranno devoluti all’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova e all’associazione Il Giardino Blu di Porto Viro, che si occupa di doposcuola per bambini con gravi disabilità.
La scelta di Genova non è casuale: la città custodisce nel proprio cuore una ferita ancora viva, quella del crollo della Torre dei Piloti del porto avvenuto nella tragica notte del 7 maggio 2013. Il torneo sarà quindi anche occasione di commemorazione, a pochi giorni dal dodicesimo anniversario di quella notte, e di rinnovato impegno verso il futuro, con l’inaugurazione nel 2025 della nuova Torre, simbolo di rinascita, sicurezza e innovazione.
Il 59° EMPA Tournament gode del patrocinio della Regione Liguria, nominata Regione Europea dello Sport 2025, e del Comune di Genova, a testimonianza del forte legame tra l’evento e il tessuto istituzionale, economico e sociale della città.
L’iniziativa, per la prima volta, vede unita l’intera categoria dei Piloti italiani in un progetto sportivo e solidale condiviso, esempio concreto di coesione e spirito di corpo, in linea con i valori che da sempre animano la professione del pilota marittimo: dedizione, responsabilità, coraggio.