Berco, azienda del gruppo tedesco ThyssenKrupp e leader globale nella produzione di componenti per macchine movimento terra, conferma la propria collaborazione con GRUBER Logistics per la gestione del suo mercato aftermarket. Le due realtà hanno siglato il rinnovo triennale della partnership logistica, con l’obiettivo di consolidare i risultati ottenuti e sviluppare nuovi progetti congiunti anche al di fuori dei confini italiani.
Il fulcro operativo resta l’hub logistico all’interno dell’Interporto di Bologna, dove GRUBER Logistics continuerà a gestire tutte le attività logistiche.
Efficienza e flessibilità: il valore aggiunto della logistica integrata
Il rinnovo della collaborazione nasce da una relazione costruita nel tempo, fondata su fiducia, qualità operativa e capacità di adattamento. Dopo una fase iniziale di startup complessa, dovuta all’elevato grado di specializzazione del prodotto, GRUBER Logistics ha saputo ottimizzare i processi, migliorare le performance e rispondere con flessibilità alle esigenze del cliente.
Tra i fattori che hanno determinato la continuità della partnership vi sono la capacità di gestire le fluttuazioni di volume, l’adattabilità ai cambiamenti organizzativi, un approccio orientato al miglioramento continuo, basato sulla logica del learning by doing e la competenza tecnica nella gestione di prodotti complessi, tipici del settore industriale pesante.
A rafforzare ulteriormente l’integrazione tra le due realtà, vi è l’asservimento a flusso teso della merce da stabilimento produttivo a deposito logistico a flusso teso, riducendo così i tempi di transito, ottimizzando i carichi e garantendo massima continuità operativa, attività svolte anche grazie a processi automatizzati di data sharing tra le due società.
Un hub strategico per il mercato aftermarket
La collaborazione tra GRUBER Logistics e Berco si sviluppa all’interno di un magazzino di 8.000 metri quadrati, presso l’Interporto di Bologna, che ospita oltre 1230 stock keeping units (SKU) e un livello di stock minimo superiore a 6000 tonnellate. Il sito rappresenta un nodo strategico nella catena di fornitura di Berco Aftermarket offrendo risposte rapide e affidabili alla rete globale di dealer. La società punta a potenziare la disponibilità di prodotto e la qualità del servizio, rendendo il customer service un elemento centrale della supply chain.
Prospettive future: nuovi progetti oltre i confini italiani
Il rinnovo della partnership conferma la volontà di entrambe le realtà di affrontare insieme nuove sfide logistiche, che si estenderanno anche oltre i confini italiani, mettendo a fattor comune know-how, flessibilità e visione strategica.
“Solo cinque anni fa GRUBER Logistics aveva una presenza nel settore della Contract Logistics prevalentemente in Germania. Abbiamo creduto che fosse possibile penetrare il mercato italiano con una logistica basata sul valore aggiunto, sull’ingegnerizzazione dei processi, la digitalizzazione e la sostenibilità sociale. Berco è stato uno dei primi partner ad aver creduto a questo cambio di paradigma” ha dichiarato Marcello Corazzola, managing Director GRUBER Logistics.
Sulla stessa linea, Giacomo Bottone, Amministratore Delegato di Berco, ha sottolineato: “Questa partnership si inserisce nella nostra strategia di crescita nel mercato Aftermarket, che punta su una supply chain sempre più efficiente, integrata e internazionale. Insieme a GRUBER Logistics condividiamo la visione di una logistica che non sia solo un servizio, ma una leva strategica per garantire prossimità al cliente e soluzioni a 360 gradi, in linea con le esigenze di un mercato globale in continua evoluzione”.
Con questo nuovo traguardo, GRUBER Logistics consolida il proprio posizionamento come operatore di riferimento nella contract Logistics ad alto valore aggiunto, in grado di accompagnare clienti industriali in progetti sempre più complessi e internazionali.