• 16 Luglio 2025 10:30

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

Controlli pesca, Guardia Costiera sequestra pescato privo di tracciabilità

Nell’ambito delle attività di vigilanza e controllo sulla commercializzazione dei prodotti ittici, nella giornata di ieri 17 giugno 2025, il personale della Guardia
Costiera di Castellammare di Stabia, sotto la guida del Comandante Andrea Pellegrino e il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, ha portato a termine un’operazione di sequestro di pescato presso varie pescherie della zona.

L’intervento, condotto nel Comune di San Gennarello di Ottaviano (NA), ha portato al sequestro di circa un quintale di prodotti ittici e sanzioni per 3.000 euro.

Il provvedimento è stato adottato a seguito dei controlli che hanno rivelato violazioni delle normative vigenti sulla sicurezza alimentare e sulla tracciabilità dei prodotti ittici.

Si rammenta l’importanza di tali controlli volti a salvaguardare la salute dei consumatori da prodotti non tracciati ma anche degli operatori di settore che rispettano le leggi.

La Guardia Costiera sottolinea che i prodotti ittici destinati alla vendita devono riportare tutte le informazioni richieste dalla legge, così da consentire al consumatore finale di conoscere ogni dettaglio sul prodotto che intende acquistare e consumare.