• 12 Luglio 2025 02:59

Seareporter.it

Quotidiano specializzato in politica dei trasporti marittimi

Aim Group a Expo Osaka: “Investire negli eventi globali per guidare il cambiamento e la crescita”

Milano – Partecipare a eventi globali come Expo 2025 Osaka non è solo una questione di visibilità: è una leva concreta per rafforzare relazioni internazionali, promuovere innovazione e sviluppare nuove opportunità economiche. Lo dimostra l’esperienza di AIM Group International, protagonista di AGEVITY JAPAN 2025, il forum dedicato alla Longevity Economy promosso da Assolombarda e Silver Economy Network.

In qualità di partner dell’iniziativa, AIM Group ha contribuito in modo attivo alla progettazione dei contenuti, al coordinamento dell’evento e alla costruzione di un dialogo tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca, portando in Giappone un modello di confronto su temi cruciali per il futuro.

Expo Osaka ha rappresentato una tappa importante per rafforzare le relazioni con un Paese che, come l’Italia, affronta le sfide legate all’invecchiamento attivo. Un’opportunità per condividere esperienze, creare sinergie e promuovere una crescita economica sostenibile, in cui la longevità sia vista come risorsa e non come limite.

AGEVITY JAPAN 2025 è stato un successo, non solo per la qualità degli interventi ma per l’entusiasmo che ha generato,” afferma Gianluca Scavo, CEO di AIM Group International. “Eventi di questo tipo favoriscono il confronto, alimentano idee e costruiscono nuove collaborazioni. Le aziende italiane dovrebbero cogliere maggiormente queste opportunità e valorizzarle come strumenti di posizionamento nei mercati chiave, per guidare il cambiamento e la crescita.”

L’impegno di AIM Group per il progetto AGEVITY è parte di una visione di lungo periodo: il Gruppo ha affiancato e sostenuto l’iniziativa fin dalla sua prima edizione, contribuendo a sviluppare un format innovativo, capace di mettere in connessione attori pubblici e privati e promuovere una nuova cultura della longevità, intesa come partecipazione attiva alla vita economica e sociale

Eventi di questa portata richiedono una visione chiara e un lavoro condiviso con le istituzioni, come dimostrato dalla collaborazione con l’Ambasciata italiana in Giappone e il Commissariato Generale, per tradurre i contenuti in strategie concrete,” sottolinea Flaminia Roberti, Global Sales Director di AIM Group International.

Crediamo che la longevity economy possa diventare un motore di trasformazione reale,” conclude Scavo. “Il nostro lavoro è creare connessioni nei contesti giusti per generare valore. Gli eventi non sono un costo, ma un investimento sul futuro”.