Archivi autore: Redazione
Musolino: “Dalla Regione massima attenzione per una crescita significativa dei Porti di Roma e del Lazio”

Il presidente dell’Adsp soddisfatto per gli ingenti investimenti previsti nel Piano della Mobilità, dei Trasporti e della Logistica appena adottato dalla Giunta regionale. Civitavecchia, 16 gennaio – Il Presidente dell’Adsp del Mare Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino esprime grande soddisfazione … Continua a leggere
Tpl, prima riunione della Commissione per la riforma

De Micheli: “Un nuovo modello di mobilità al servizio delle persone” 18 gennaio 2021 – Prima riunione di insediamento questa mattina al Ministero della Commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la riforma del trasporto pubblico locale, presieduta dal … Continua a leggere
Tpl, prima riunione della Commissione per la riforma

De Micheli: “Un nuovo modello di mobilità al servizio delle persone” 18 gennaio 2021 – Prima riunione di insediamento questa mattina al Ministero della Commissione di studio incaricata di avanzare proposte per la riforma del trasporto pubblico locale, presieduta dal … Continua a leggere
Forum Assocostieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Lotta all’illegalità, adeguamento normativo, competenza e requisiti professionali Fra i temi dell’ADM per il rilancio del settore Roma, 18 gennaio 2021 – Si è tenuto questa mattina un nuovo appuntamento dell’iniziativa “FORUM ASSOCOSTIERI”. L’Associazione ha promosso, assieme all’Agenzia delle Dogane … Continua a leggere
Assoutenti su Ferrovie, allarme Corte dei Conti su manutenzione

Ancora troppi incidenti sui binari italiani. In 11 anni 79 morti e 241 feriti, su manutenzione utenti vogliono vederci chiaro. La relazione della Corte dei Conti sulla gestione amministrativa dell’Agenzia Nazionale per la sicurezza delle ferrovie (ANSF) conferma i dubbi … Continua a leggere
Balena intrappolata nel porto di Sorrento

Nella tarda serata di Giovedì 14 Gennaio è stato avvistato un esemplare di balena all’interno del porto di Sorrento che sbatteva, in evidente stato di agitazione, contro la banchina dedicata allo sbarco passeggeri procurandosi diverse ferite. Il personale dell’Ufficio Locale … Continua a leggere
Varo tecnico di Costa Toscana, nuova nave alimentata a LNG della flotta Costa Crociere

La nuova nave, che omaggia le eccellenze della Toscana, è la terza del Gruppo Costa alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia di alimentazione più avanzata nel settore marittimo per abbattere in maniera significativa le emissioni. Costruita nei cantieri Meyer … Continua a leggere
Volontari stranieri ripuliscono l’incantevole Fiordo nel Parco Marino di Punta Campanella

Operazione dell’Area Marina Protetta con i ragazzi del Project Mare a seguito delle mareggiate che hanno portato plastica, polistirolo e vetro sul piccolo arenile. Tra la spazzatura spunta anche una bottiglietta d’acqua egiziana. Massa Lubrense, 13 gennaio 2021 - Tanta plastica, … Continua a leggere
Manfredonia, presentazione del progetto Bacini alti fondali

Manfredonia, 12 gennaio 2021 – Sarà presentato domani 13 gennaio alle ore 11.30, nell’auditorium “Cristanziano Serricchio”- Palazzo Celestini-, Corso Manfredi, 24 Manfredonia, il progetto di rifunzionalizzazione del Bacino Alti Fondali del porto di Manfredonia. Obiettivo dell’Autorità di Sistema Portuale del … Continua a leggere
Scheda sull’opera: la nuova diga foranea di Genova
STATO ATTUALE DEL PORTO DI GENOVA E RAGIONI DELL’OPERA L’attuale scenario portuale pone un limite alle dimensioni delle navi in grado di accedere in sicurezza al bacino di Sampierdarena dall’imboccatura principale di levante. Questo limite corrisponde ad una lunghezza massima … Continua a leggere
Porto di Civitavecchia: nuova linea Ro/Ro per la Libia

Civitavecchia, 6 gennaio 2021 – Dopo la Tunisia la Libia. Il porto di Civitavecchia continua a intensificare i rapporti con gli scali marittimi del nord Africa. Venerdì prossimo è infatti previsto il primo approdo della nuova linea Ro/Ro per la … Continua a leggere
il 24 gennaio MSC Crociere riprende a navigare

Dopo la forzata sospensione festiva MSC Grandiosa riprenderà a navigare il 24 gennaio con le già programmate crociere settimanali in Mediterraneo occidentale Il 14 febbraio anche MSC Magnifica riprenderà il mare per i già programmati itinerari di 11 giorni verso … Continua a leggere
Clia: protocolli sicurezza efficaci, ripartenza appena possibile

Le navi e i passeggeri beneficiano di un protocollo sanitario sicuro e rigoroso, unico al mondo, che sin dalla ripartenza di agosto ha dimostrato di funzionare, trasportando in sicurezza oltre 60.000 turisti. Roma, 7 gennaio 2021 – A valle dell’ultimo … Continua a leggere
Turismo, i dati Otex su Venezia: nel 2020 l’extra alberghiero perde il 63,74%

Il presidente dell’associazione Property Managers Italia Bettanin “Servono aiuti concreti al settore” Roma, 6 gennaio 2021 - Il fatturato generato sul territorio di Venezia dal turismo residenziale, nei primi undici mesi del 2020, è stato di 70,2 milioni di euro, con … Continua a leggere
Maxi operazione della Guardia Costiera Pugliese

Bari, 28 dicembre 2020 -Tradizionale maxi operazione della Guardia Costiera in coincidenza del periodo natalizio coordinata in Puglia dal 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, e incentrata sul controllo dei prodotti ittici provenienti dall’estero e per … Continua a leggere
Dissegna Logistics diventa socio effettivo di Alis

Guido Grimaldi: “Dissegna Logistics è un buon esempio di logistica intermodale che rivolge massima attenzione a sostenibilità ed innovazione” “Grazie all’ingresso di Dissegna Logistics come socio effettivo, che rivolge da sempre massima attenzione alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica, ALIS continua … Continua a leggere
D’Agostino amministratore unico di Ram

Ringraziamenti per il grande impegno profuso all’ing. Ennio Cascetta Roma, 23 dicembre 2020 – La ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha nominato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino, amministratore unico … Continua a leggere
Paola De Micheli, dal Comitatone 100 mln per salvaguardia laguna di Venezia

Dalla riunione, presieduta dalla ministra De Micheli, anche soluzione strutturale su grandi navi Roma,21 dicembre 2020 – La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha presieduto il Comitatone su Venezia nel corso del quale è stato presentato … Continua a leggere
Fedespedi, l’analisi economico-finanziaria dei terminal container 2020

Andamento pre-covid dei terminal italiani: nel 2019 traffico +1,4% e fatturato +1,0% rispetto al 2018. Teu movimentati: genova (sech -0,9%, voltri +1,4%) trieste (trieste marine terminal +10%). Viene pubblicata oggi “I Terminal container in Italia: un’analisi economico-finanziaria”, elaborata (per il quarto anno consecutivo) dal … Continua a leggere