Archivi del mese: dicembre 2020
Digital tax, allarme ANSO: «Evitare una tassa doppia per i piccoli editori italiani»

L’Associazione Nazionale Stampa Online contro la bozza del provvedimento: «Si introduce un ulteriore balzello del 3% per chi già paga le tasse in Italia» «Da anni sentiamo parlare di digital tax, e come contribuenti italiani, siamo contenti che finalmente si … Continua a leggere
La Guardia Costiera traccia il bilancio conclusivo del 2020

Il 2020, a causa delle particolari contingenze sanitarie, si è rivelato un anno difficile. La pandemia da Covid-19 ha stravolto le abitudini del vivere comune, del modo di lavorare, dei rapporti sociali. In tale contesto, la Guardia Costiera si è … Continua a leggere
102 siti oscurati dai Nas in un’operazione di vigilanza telematica connessa con l’emergenza Covid-19

Roma, 30 dicembre 2020 -A conclusione di una mirata operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico condotta nel corrente mese di dicembre nell’ambito della collaudata collaborazione tra i NAS e il Ministero della Salute, i militari della Sezione Analisi … Continua a leggere
Rischi e vantaggi della piattaforma digitale nazionale targata MIUR

di Fulvio Oscar Benussi, socio Aidr “Una piattaforma unica, integrata con tutti i servizi e le funzionalità utili per le scuole, dagli strumenti per la didattica digitale, agli spazi dove archiviare contenuti. La prevede il Ministero dell’Istruzione che ha istituito, … Continua a leggere
Un Green New Deal per le provincia di Cuneo: l’analisi dell’agente di commercio

Un Green New Deal per la provincia di Cuneo. Promuovere una cultura basata sul rispetto dell’ambiente e l’ecosostenibilità: è questa la missione che vede impegnato l’agente di commercio Aurelio Cane, che da alcuni anni a questa parte ha deciso di coniugare l’attività … Continua a leggere
Maxi operazione della Guardia Costiera Pugliese

Bari, 28 dicembre 2020 -Tradizionale maxi operazione della Guardia Costiera in coincidenza del periodo natalizio coordinata in Puglia dal 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, e incentrata sul controllo dei prodotti ittici provenienti dall’estero e per … Continua a leggere
Confitarma, entusiasmo per il rientro dei marittimi bloccati in Cina

Roma, 29 dicembre 2020 -Mario Mattioli, presidente di Confitarma, accoglie con entusiasmo la notizia del prossimo rientro in Italia dei marittimi imbarcati sulle due navi italiane ferme al largo del porto di Huanghua dallo scorso giugno a causa della disputa commerciale … Continua a leggere
Dissegna Logistics diventa socio effettivo di Alis

Guido Grimaldi: “Dissegna Logistics è un buon esempio di logistica intermodale che rivolge massima attenzione a sostenibilità ed innovazione” “Grazie all’ingresso di Dissegna Logistics come socio effettivo, che rivolge da sempre massima attenzione alla sostenibilità ambientale e all’innovazione tecnologica, ALIS continua … Continua a leggere
Cybersecurity: Al di là della governance, più professionisti e più informazione

di Davide D’Amico, membro del Consiglio direttivo AIDR e Dirigente Ministero Istruzione In questi giorni si è parlato molto di cybersecurity, venuta alla ribalta sia per l’assetto organizzativo che per attacchi subiti da diverse imprese italiane tra cui nel solo … Continua a leggere
F2i Holding Portuale acquisisce MarterNeri

Alle attività portuali di Mestre, Chioggia e Carrara, già nel portafoglio del fondo F2i, si aggiungono quelle svolte da MarterNeri a Monfalcone e Livorno La recente acquisizione di Compagnia Ferroviaria Italiana (CFI), attiva nel trasporto via ferro di merci rinfuse, … Continua a leggere
Federica Archibugi neo-presidente dei
Giovani di Federagenti

Roma, 28 dicembre 2020 - Federica Archibugi è chiamata a raccogliere l’esplicito invito formulato dal neo presidente di Federagenti, Alessandro Santi che, nel programma presentato in occasione della recente assemblea della Federazione, ha fatto più volte riferimento proprio ai giovani come … Continua a leggere
Guardia Costiera, sequestrate 40 tonnellate di prodotto ittico

Manfredonia, 28 dicembre 2020 - Intensa attività di controllo, dal 7 Dicembre ad oggi, nell’ambito dell’operazione nazionale “Frontiere tracciabili” coordinata in Puglia dal 6° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica in seguito alla … Continua a leggere
Assoporti, UIR e ICE: concluso il ciclo dei webinar con operatori stranieri

Roma, 28 dicembre: Si è concluso nei giorni scorsi il ciclo dei webinar organizzati nel quadro del progetto Invest in Italy unitamente all’Associazione dei Porti Italiani e all’Unione degli Interporti Riuniti. Obiettivo degli incontri è quello di inserire le attività … Continua a leggere
Smart Working, ma dopo la pandemia il lavoro sarà davvero agile?

di Ruggero Parrotto, Presidente iKairos – mentoring ed economia sociale e socio Aidr Lo abbiamo pensato in tanti. Serviva una pandemia, con i suoi morti, e tutto il resto. Se ne parlava da almeno trenta anni. Da quando furono sviluppate … Continua a leggere
Smart Working, ma dopo la pandemia il lavoro sarà davvero agile?

di Ruggero Parrotto, Presidente iKairos – mentoring ed economia sociale e socio Aidr Lo abbiamo pensato in tanti. Serviva una pandemia, con i suoi morti, e tutto il resto. Se ne parlava da almeno trenta anni. Da quando furono sviluppate … Continua a leggere
La trappola del Covid: ecco come le piccole imprese italiane stanno cercando di uscirne

a maggior parte delle piccole aziende riporta difficoltà e riduzione degli investimenti, necessità di maggiori finanziamenti oltre che di cambiamenti operativi e gestionali. Le reazioni difensive prevalgono sulle strategie di crescita Sono le imprese più piccole e giovani, le ditte … Continua a leggere
San Giorgio del Porto consolida la collaborazione
con Saipem

A Genova la Saipem FDS per i lavori di manutenzione GENOVA, 28 dicembre 2020 – Con l’arrivo a Genova dell’unità offshore Saipem FDS, San Giorgio del Porto, storico cantiere navale del Gruppo Genova Industrie Navali (GIN), consolida la sua collaborazione … Continua a leggere
Privacy e processo decisionale automatizzato nella Pubblica Amministrazione

di Michele Gorga, avvocato e componente osservatorio per il coordinamento dei DPO, RTD e Reputation Manager di Aidr In materia di procedimento automatizzato del trattamento dei dati personali ai fini di una decisione amministrativa la norma di riferimento com’è ben … Continua a leggere
Mauro Nicastri Aidr: “La rivoluzione digitale ha profondamente modificato la nostra società”

Mauro Nicastri, Presidente Aidr parla al Tgcom24 https://www.tgcom24.mediaset.it/rubriche/mauro-nicastri-aidr-la-rivoluzione-digitale-ha-profondamente-modificato-la-nostra-societ_26944413-202002a.shtml