Archivi del mese: ottobre 2020
I Comuni ASMEL in campo per la sicurezza del territorio

Siglata l’intesa con il Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale Al via azione pilota da applicare in tutto il territorio italiano Il dissesto idrogeologico è una delle più allarmanti emergenze del Paese e si accompagna alla mancata attenzione di tutti. L’allarme scatta … Continua a leggere
GNL Small Scale, via libera del MISE a OLT: “FSRU Toscana” sarà il primo terminale a fornire questo servizio in Italia

Livorno, 23 ottobre 2020 – Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e d’intesa con la Regione Toscana, ha emesso il decreto che autorizza OLT Offshore LNG Toscana, la società controllata da … Continua a leggere
Parte il nuovo servizio settimanale VAX che collega direttamente il nuovo Container Terminal di Vado Gateway con il porto del Pireo

Approdata oggi nella banchina del nuovo Container Terminal la MV ATLANTIC SOUTH Vado Ligure (Savona), 23 ottobre 2020 – È ufficialmente operativo il nuovo servizio settimanale VAX che collega direttamente il nuovo Container Terminal di Vado Gateway con il Porto … Continua a leggere
Porti di Venezia e Chioggia: continua la flessione dei traffici ma primi segnali di ripresa sostenuti da un serrato programma di escavo dei canali

Venezia, 23 ottobre 2020 – I dati relativi al terzo trimestre confermano la flessione dei traffici 2020 per i porti lagunari: il porto di Venezia perde circa 2 milioni di tonnellate rispetto ai primi 9 mesi del 2019 (-11%), il … Continua a leggere
ICS accoglie con favore un accordo giuridicamente vincolante per migliorare significativamente l’efficienza del carbonio

23 ottobre 2020 – La Camera internazionale delle spedizioni (ICS) accoglie con favore il pacchetto completo di ulteriori misure di riduzione del CO2 per la flotta globale esistente, concordato oggi da un numero schiacciante di governi di tutto il mondo … Continua a leggere
Nuovi meccanismi tariffari: la 13ma Assemblea dell’Unione Piloti favorevole al ricorso al TAR

23 ottobre 2020 - Impugnare tramite un ricorso al TAR del Lazio, il provvedimento del 10.08.2020 del MIT in merito ai criteri e meccanismi tariffari per il servizio di pilotaggio. E’ quanto deciso dalla 13’esima Assemblea ordinaria dell’Unione Piloti tenutasi in … Continua a leggere
Cinquanta equipaggi al via sabato 24 ottobre per l’ultima offshore di Caorle

Caorle, 22 ottobre 2020 - Con La Cinquanta, che si disputerà lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado-Lignano e ritorno, si concluderà la stagione offshore 2020 del Circolo Nautico Santa Margherita. La regata organizzata in collaborazione con Darsena dell’Orologio, Antal, Soligo Spumanti e la … Continua a leggere
Abbandono di rifiuti speciali all’interno del Porto di Manfredonia: sanzionato una persona dalla Guardia Costiera di Manfredonia

Manfredonia, 22 ottobre 2020 - Militari della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Manfredonia appartenenti alla sezione Tecnica e difesa portuale hanno sanzionato un cittadino che ha abbandonato rifiuti speciali ed ingombranti all’interno del Porto commerciale di Manfredonia. Probabilmente l’ignaro … Continua a leggere
The Logistic Challenge: realizzato il contest finale in modalità digitale del progetto formativo di Adecco e Assologistica Cultura e Formazione

La 2° edizione dell’iniziativa, nata per far dialogare aziende e scuole, è stata vinta dalla classe I dell’ITS di Piacenza con il progetto “Magazzini Senza Frontiere”. I partner Ceva Logistics e Logistica Uno hanno accompagnato gli studenti nel percorso di … Continua a leggere
Paolo d’Amico alla Presidenza del Registro Italiano Navale

Il nuovo Presidente e il rinnovato Consiglio di Amministrazione saranno in carica per il quadriennio 2020-2023. Tra le priorità del mandato: sostenibilità a tutto tondo e digitalizzazione per ripartire dopo l’emergenza sanitaria Roma, 22 ottobre 2020 – Paolo d’Amico, Presidente … Continua a leggere
I waterjet DeepSpeed al Salone di Genova

Nuova partnership per Deep Speed dopo quella siglata con Scanner Yachts: assieme ad Amer Yachts per il Monaco Solar & Energy Boat Challenge. Imminente lancio di una nuova campagna di crowdfunding che riguarderà la Sealance, dopo quella portata a termine con successo l’anno scorso, dove … Continua a leggere
Consulenza legale per le startup: parte all’università di Torino l’Entrepreneurship and Innovation Law Lab

Al via domani 22 ottobre l’Entrepreneurship and Innovation Law Lab, laboratorio riservato a dieci studenti del 4° e del 5° anno dei corsi di Laurea del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino che avranno la possibilità di specializzarsi nel supporto … Continua a leggere
Distribuzione vaccini Covid-19: come l’industria logistica deve prepararsi per garantire una copertura globale

Stimate oltre dieci miliardi di dosi da distribuire in tutto il mondo e temperature di trasporto che possono raggiungere i -80°: DHL Global Forwarding mette in luce le strategie necessarie per una distribuzione “senza intoppi” Milano, 21 ottobre 2020 – … Continua a leggere
Crociere: MSC Seashore prima nave con sistema di sanificazione dell’aria di nuova generazione denominato “Safe Air” sviluppato da Fincantieri

Trieste, Italia e Ginevra, Svizzera – 21 ottobre 2020 - Fincantieri, in stretta collaborazione con il laboratorio di virologia del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie, ICGEB, ha sviluppato un innovativo sistema di sanificazione dell’aria di nuova generazione denominato “Safe … Continua a leggere
Cantiere Navale Vittoria vara la nuova Divisione Yacht

Il nuovo brand Vittoria Yachts applica la secolare esperienza nella costruzione navale militare e civile alle imbarcazioni di lusso. Primo progetto lo yacht Explorer da 50 metri ideato da Hydro Tec Adria (Ro), 20 ottobre 2020 - L’esperienza centenaria della famiglia … Continua a leggere
Protezione civile: parte la terza fase di recupero delle ecoballe nel Golfo di Follonica

Marina Militare al lavoro con due navi e il personale specializzato Roma, 19 ottobre 2020 - Sono riprese oggi le operazioni condotte dalla Marina Militare, per la ricerca e il successivo recupero delle balle di combustibile solido secondario (ecoballe), disperse 5 … Continua a leggere
Msc Magnifica riparte dall’Italia con una crociera di 10 notti nel mediterraneo occidentale e orientale che tocca Malta e Grecia

Ginevra, 19 ottobre 2020 – MSC Magnifica è partita oggi da Genova, diventando così la seconda nave di MSC Crociere a riprendere l’attività da quando la Compagnia è tornata a navigare in sicurezza, a metà agosto, grazie ad un rigoroso … Continua a leggere
Evacuazione medica di un marittimo a bordo della m/n Christa a circa 13 mn a sud di Genova

Genova, 18 ottobre 2020 – Nella serata odierna, alle ore 19:30 circa, questa sala Operativa riceveva richiesta di assistenza medica da parte della m/n Christa, unità battente bandiera delle isole di Vanuatu, in navigazione a circa 13 mn a sud … Continua a leggere
In merito all’operatività dei porti di Venezia e di Chioggia in presenza del sistema MoSE attivo

il Commissario Straordinario dell’AdSPMAS Pino Musolino dichiara: Venezia, 16 ottobre 2020 – “In merito alla discussione sull’operatività dei porti di Venezia e Chioggia in presenza del sistema MoSE attivo, l’AdSP già dal 2017 ha ripetutamente sottolineato la necessità di adeguare … Continua a leggere
siglato il protocollo per un nuovo intervento di test anti-Covid tra Ulss 3 Serenissima, Fincantieri di Marghera e Confindustria Venezia

16 ottobre 2020 - Ulss 3 Serenissima, Fincantieri di Marghera e Confindustria Venezia attuano insieme un nuovo vasto intervento di test anti-Covid sul personale impiegato in tutti gli ambiti produttivi dell’attività cantieristica. L’azione di contrasto alla diffusione del virus, che segue … Continua a leggere